Celle solari a perovskite su substrati flessibili: come migliorarne l’efficienza e la stabilità nel tempo
L’Unione europea ha premiato con il riconoscimento “Marie Curie Global Fellowship” Luigi Angelo Castriotta, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica di “Tor Vergata”, per il progetto “EFESO”, acronimo che sta per per “Exploiting Flexible pErov...
Read More
NEWS
ERC a Stefania Bartoletti per il progetto “FIND-OUT”

L’elaborazione di dati a partire dal 6G grazie al sensing e al cloud computing
L’European Reserach Council (ERC) supporta la ricerca di frontiera dell’Ateneo Roma “Tor Vergata” finanziando il progetto di ricerca “FIND-OUT” di Stefania Bartoletti, Dipartimento di Ingegneria Elettronica. Il progetto studierà processi di “inferenza distribuita”, ovvero l’elaborazione di misure di...
Read More
Progetto Europeo – SHIFT – Sustainable Technologies Enabling Future Telecom Applications

Sustainable Technologies Enabling Future Telecom Applications
Read More
Biolettronica e terapie tumori. Elaborata Piattaforma foto-sensibile per controllare il comportamento cellulare attraverso la luce

24 FEB 2023
Abstract:
Misurazione e controllo della proliferazione di cellule viventi mediante impulsi luminosi: siamo nel campo della biolettronica, a cavallo tra l’ingegneria e la biologia. L’ultima frontiera è quella di riuscire a controllare selettivamente attraverso la luce l’attività delle cellule e tessuti viventi per applicazioni terapeutiche e diagnostiche.
L...
Read More
Indagine per Affidamento interno a titolo gratuito dell’insegnamento A.A.2022-23 “ELECTRONIC INTERFACES” per il Corso di LM in Mechatronics Engineering

Con il presente avviso, in accordo all'art. 6 del Regolamento per il conferimento degli incarichi, si dà l’avvio all’indagine interna volta a ricevere attestazioni di interesse da parte di coloro che, in servizio presso il Dipartimento (professori di ruolo di I e II fascia; ricercatori di ruolo a tempo determinato e indeterminato; assistenti del ruolo ad esaurimento; tecnici la...
Read More
Open Day MIS, Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo Sabato 19 Novembre ore 15, Aula Convegni di Ingegneria

Lavorare come ingegneri del suono nel mondo dello Spettacolo, nella registrazione e post-produzione? L’Open Day del Master MIS e del Corso di formazione, che si terrà sabato 19 novembre alle ore 15:00, presso l’Aula Convegni della Macroarea di Ingegneria (http://mastersuono.uniroma2.it/2022/11/10/open-day-del-master-suono-sabato-19-novembre-ore-15/), è l’occasione per conoscere...
Read More